Sorrento - Arte - Concerti - Convegno - Cultura - Incontri - Rappresentazioni - Spettacoli - Teatro - Visite Guidate

Cento Anni di Attività

Il 2024 segna una data epocale per il Museo Correale.

Ricorrono, infatti, i primi cento anni di attività di quello che è definito come “Il più bel Museo di provincia d’Italia“.

Inaugurato nel 1924, il museo dispone di ben 24 sale espositive ed espone importanti pezzi d’arte che spaziano dal Quattro all’Ottocento.

In occasione, dunque, di questa importante pietra miliare del centenario, sono in programma una serie di eventi celebrativi.

 

Il Programma Eventi Maggio - Luglio 2024

Ecco in rassegna gli eventi di Maggio, Giugno e Luglio 2024 in programma.

Domenica 26 Maggio

ore 20:00 – In Scena al Museo presenta: “Le Canzoni di Napoli e quelle di Aniello Califano” con Gianni Lamagna, Gianluca Marino (chitarra) e Arcangelo Casa (violoncello). 

Ticket d’ingresso

Lunedì 27 Maggio

ore 12:30 – “L’Arte in Tavola al Museo Correale” – 10 Chef Stellati per 10 piatti ispirati a 10 Opere del Museo Correale.

Il ricavato dell’evento è destinato al restauro di un’opera appartenente al museo.

Ticket d’Ingresso

Venerdì 31 Maggio

ore 20:00 – In Scena al Museo presenta: “Della Storia di G.G.” con Gea Martire dal racconto di Maria Grazia Rispoli; drammaturgia di Gea Martire, regia Mariano Lamberti.

Ticket d’Ingresso

Domenica 2 Giugno

ore 17:00/18:00/19:00 – Karma Arte Cultura Teatro Presenta: “Sussurri al Museo Correale” – Visite Esperienziali teatralizzate al Museo. Ideazione e regia di Antonio Ruocco.

Ticket d’Ingresso – per prenotare il tuo posto clicca qui.

Venerdì 7 Giugno

ore 20:00 – In Scena al Museo presenta: “Cyrano detto ‘O Bergerac” di e con Adriano Falivene. 

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti.

Sabato 8 Giugno

ore 9:30 – L’Associazione “Amiche del Museo Correale” presenta: Il Convegno “Il Ruolo delle Associazioni Culturali a Sostegno dei Musei Pubblici e Privati“.

Ingresso Libero.

Domenica 16 Giugno

ore 17:00/18:00/19:00 – Karma Arte Cultura Teatro Presenta: “Sussurri al Museo Correale” – Visite Esperienziali teatralizzate al Museo. Ideazione e regia di Antonio Ruocco.

Ticket d’Ingresso – per prenotare il tuo posto clicca qui.

Domenica 23 Giugno

ore 20:00 – In Scena al Museo presenta: “Massimo Andrei Il Fuoco nella Fossa – Io Conto, Tu Canti e Canta Pur’Essa” con Eduardo Iscaro (voce e fisarmonica), Melania Pellino, Carmine Bassolillo, Daniele Pergreffi (Illustrazioni).

Ticket d’Ingresso 16,00 € – per prenotare il tuo posto clicca qui.

Venerdì 28 Giugno

ore 19:00 – L’Associazione Culturale “I Sorrentini” presenta: “La Tarantella – I Colori di Sorrento“. 

Ingresso Libero in giardino.

Domenica 30 Giugno

ore 17:00/18:00/19:00 – Karma Arte Cultura Teatro Presenta: “Sussurri al Museo Correale” – Visite Esperienziali teatralizzate al Museo. Ideazione e regia di Antonio Ruocco.

Ticket d’Ingresso – per prenotare il tuo posto clicca qui.

Domenica 7 Luglio

ore 20:00 – In Scena al Museo presenta: “All’Apparir del Vero – Dialogo di Giacomo Leopardi e della Morte” con Antonio Piccolo e Melissa Di Genova. Regia di Antonio Piccolo.

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti.

Domenica 14 Luglio

ore 20:00 – Concerto “Le Donne Nell’Ottocento” – Soprano Giusy Maresca.

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti.

Venerdì 26 Luglio

ore 20:00 – In Scena al Museo presenta: “Tre. Le Sorelle Prozorov” – Liberamente tratto da “Tre Sorelle” di A. Cechov – Con Roberta Astuti, Sara Missaglia, Chiara Vitiello. Regia di Giovanni Meola.

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti.

Domenica 28 Luglio

ore 17:00/18:00/19:00 – Karma Arte Cultura Teatro Presenta: “Sussurri al Museo Correale” – Visite Esperienziali teatralizzate al Museo. Ideazione e regia di Antonio Ruocco.

Ticket d’Ingresso – per prenotare il tuo posto clicca qui.