Massa Lubrense - Meta - Piano di Sorrento - Sant'Agnello - Sorrento - Vico Equense - Cultura - Processioni - Tradizioni locali
ATTENZIONE: articolo in aggiornamento
Con il Carnevale ormai alle spalle, la Penisola Sorrentina è proiettata verso Pasqua 2025 – il prossimo 20 Aprile – con le sue tradizioni uniche, i suoi profumi caratteristici che sanno di fresie, forno a legna e incenso;
Stanno per tornare le Processioni della Settimana Santa!
La Settima Santa 2025 con i suoi riti e cortei processionali, avrà inizio Lunedì 14 e terminerà Venerdì 18 Aprile.
Da Massa Lubrense a Vico Equense, avranno luogo diverse manifestazioni e processioni. Seguici per non perderti nessun appuntamento!
Ricordiamo a tutti che gli eventi e le processioni della settimana devono essere partecipate mantenendo il rispetto e un doveroso silenzio.
Calendario processioni della Settimana Santa 2025
Venerdì 11 Aprile
SORRENTO
- via Crucis vivente a cura dell’Unità Pastorale delle Parrocchie di Sorrento
ATTENZIONE: articolo in aggiornamento
Lunedì Santo, 14 Aprile 2025
META
- “La Via della Croce” – Ripresentazione Storica della Passione e Morte di Gesù – a cura della Pro Loco Terra delle Sirene e il Comune di Meta; CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
SORRENTO
- Processione della Addolorata Madre – Confraternita di San Giovanni in Fontibus di Marina Grande, a Sorrento;

Martedì Santo, 15 Aprile 2025
PIANO DI SORRENTO
- Processione bianca “il Cammino della Croce” – Confraternita della B. V. Immacolata e dei Santi Nicola e Luigi;
Ore 20.00 – Liturgia della Parola in Basilica.
Ore 20.20 – Gruppo Processione: Cappella dell’Oratorio di San Nicola, Via Santa Margherita, Via Stazione, Via San Michele.
Ore 20.30 – Sagrato Basilica San Michele Arcangelo: partenza processione con banda musicale ‘Città di Sorrento‘, itinerario: Via Francesco Ciampa, Cappellina Madonna delle Grazie Villa Ciampa, Via Madonna di Rosella, Via San Giovanni, Cappella di San Giovanni, Via Cassano, Via Gottola, Seconda Traversa Bagnulo, Via Bagnulo, Croce in Piperno, Via Casa Rosa, Piazza Cota, Corso Italia, Piazza Repubblica, Mercato Ortofrutticolo, Via Mercato, Via delle Rose, Piazza delle Rose, Via San Michele, Basilica San Michele Arcangelo – Benedizione conclusiva.

Mercoledì Santo, 16 Aprile 2025
PIANO DI SORRENTO
- ore 19.30 – 40^ Edizione Rappresentazione Storica della Passione e Morte di Gesù – a cura della associazione “Rappresentazione storica ’84“;
Ore 19:30 Partenza dall’I.T.N. “Nino Bixio”; Piazza delle Rose – Via delle Rose
Uscita dei figuranti.
ore 19:45
Villa Fondi
Quadri Viventi: Ultima Cena, Orto degli Ulivi, Tradimento di Giuda, Processo del Sinedrio, la Reggia di Erode.
ore 20:45
Via Ripa di Cassano – Via Ciampa – Via Amalfi – Via delle Rose – Corso Italia
ore 21:15
Piazza Cota
Rappresentazione: Processo a Gesù.
ore 22:00
Via Casa Rosa – Via Bagnulo – Corso Italia
Rappresentazioni: Gesù cade sotto la croce, incontra sua Madre, è aiutato dal Cireneo, la Veronica asciuga il Suo volto, incontra le donne di Gerusalemme.
ore 23:00
Parcheggio Via Cavottole
Rappresentazioni: la “Crocifissione”, la deposizione nel Sepolcro.

Giovedì Santo, 17 Aprile 2025
META
- ore 20:30 – Processione Bianca – Arciconfraternita della SS. Immacolata;

PIANO DI SORRENTO
- Processione Bianca – Arciconfraternita della Santissima Annunziata;
Ore 20,15 Largo dell’Annunziata UNA COMUNITA’ IN CAMMINO – Cerimonia di uscita della Processione che proseguirà lungo il seguente itinerario: Via Carlo Amalfi – Via Bagnulo – Via dei Pini – Corso Italia – Via Cavottole – Chiesa di Santa Teresa (altare della reposizione) – Rampa Santa Teresa – Piazzetta delle Rose – Via delle Rose – Via Carlo Amalfi – Via Francesco Ciampa – Traversa Gottola – Via Gottola – Via Cassano – Via Madonna di Rosella – Chiesa della Madonna di Rosella (altare della reposizione) – Via Bagnulo – Via Carlo Amalfi – Largo San Michele – Basilica di San Michele Arcangelo (altare della reposizione)
- Processione Rossa – Arciconfraternità della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti;
PROCESSIONE PENITENZIALE IN VISITA AGLI ALTARI DELLA REPOSIZIONE
Ore 21:15 – (Uscita degli incappucciati dalla cappella dell’Arciconfraternita) – Via Gennaro Maresca – Trav. 1 Via Gennaro Maresca – Via Cavottole – Via Santa Teresa – chiesa di Santa Teresa (Altare della Reposizione) – rampa Santa Teresa – Via San Michele – Chiesa di San Michele ((Altare della Reposizione) – Via Carlo Amalfi – Via delle Rose – Corso Italia – Via Cavone – Chiesa Parrocchiale ((Altare della Reposizione).

SANT’AGNELLO
- Processione Bianca del Cristo Orante nel Getsemani – Confraternita del Sacro Cuore di Maria e di San Giuseppe.

SORRENTO
- Processione Bianca – Ven. Arciconfraternita del SS. Rosario;
Chiesa dei Santi Felice e Baccolo – ore 20:30
Via Tasso, Via San Cesareo, Piazza Tasso, Corso Italia, Largo Parsano Vecchio, Via del Mare, Via Fuoro, Vico III Fuoro, Via San Nicola, Via dell’Accademia, Via Tasso, Via Vittorio Veneto, Via San Francesco, Piazza Sant’Antonino, Via Luigi De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia, Via Tasso.

Venerdì Santo, 18 Aprile 2025
VICO EQUENSE
- ore 20:30 – Ven. Ariciconfraternita dell’Assunta e Monte dei Morti
Processione del Cristo Morto
Via Colonnella, Via S. Sofia, Via Nicotera, Corso Filangieri, Piazza Umberto I, Corso Umberto, Via Caccioppoli, Via S. Sofia, Via Roma, Piazza Umberto I, Via Filangieri, Via Mons. Natale

META
- ore 2.30 – Processione Nera della Madonna Addolorata – Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Pio Monte dei Morti;
- ore 20.00 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Pio Monte dei Morti;

PIANO DI SORRENTO
- ore 2:30 – Processione Bianca dell’Addolorata – Confraternita della Purificazione di Maria SS.ma (Mortora);
- ore 2.45 – Processione Nera dell’Addolorata – Arciconfraternita della Morte e Orazione;
PROCESSIONE DELLA MADONNA ADDOLORATA
Basilica San Michele Arcangelo, (uscita Madonna Addolorata) – Via Carlo Amalfi, via delle Rose, via Ripa Cassano, via Madonna Rosella, Chiesa Santa Maria delle Grazie detta Rosella (Altare della Reposizione), via Bagnulo, II Traversa Bagnulo, via Gottola, traversa Gottola, via Francesco Ciampa, via Carlo Amalfi, via delle Rose, piazza Rose, via Santa Teresa (Chiesa e Altare della Reposizione), via Cavottole, Corso Italia, via Bagnulo, via Stazione, via San Michele, Basilica San Michele Arcangelo (Altare della Reposizione).
- ore 19:45 – Processione Bianca del Cristo Morto – Confraternita della Purificazione di Maria SS.ma (Mortora);
- ore 20:15 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte e Orazione;
SOLENNE PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO
- ore 20:15 – Processione Rossa del Cristo Morto- Arciconfraternità della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti;

SANT’AGNELLO
- ore 02:30 – Processione Bianca dell’Addolorata – Reale Arciconfraternita del SS. Sacramento e Natività di Maria Vergine;
- ore 20:45 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita del Gonfalone dei Santi Prisco e Agnello;

SORRENTO
- ore 3:00 – Processione Bianca dell’Addolorata – Arciconfraternita di Santa Monica;
Chiesa della SS. Annunziata
Via Fuoro, Vico II Fuoro, Corso Italia, Piazza Tasso, Via San Cesareo, Via Tasso, Via Vittorio Veneto, Via San Francesco, Piazza Sant’Antonino, Via Luigi De Maio, Piazza Tasso, Via Correale, Via Rota, Via Capasso, Corso Italia, Piazza Tasso, Corso Italia, Via Parsano Vecchio, Via del Mare, Via Fuoro.
- ore 20:30 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte;
Via Sersale, Via Degli Aranci, Ospedale, Corso Italia, Piazza Tasso, Corso Italia, Via Capasso, Via Correale, Piazza Tasso, Via San Cesareo, Via Tasso, Via Vittorio Veneto, Via San Francesco, Piazza Sant’Antonino, Via Luigi De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia.
Al rientro, azione liturgica e benedizione con il legno della Croce.


MASSA LUBRENSE
- ore 19:30 Processione Nera del Cristo Morto – Confraternita di San Filippo Neri (fraz. Torca);
- ore 20:45 Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte e Orazione.