Sorrento - mostra
Il Museo Correale di Terranova di Sorrento ospiterà, dal 12 al 18 ottobre 2025, l’evento “Donne, Arte e Pace tra Passato e Futuro. Da Artemisia Gentileschi a Giusy Lauriola, il ruolo della donna nella Storia dell’Arte”, organizzato dall’associazione Le Amiche del Museo Correale ETS nell’ambito della Giornata Europea e XXII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei (FIDAM). L’iniziativa fa parte della Giornata Internazionale e Nazionale FIDAM dedicata al tema: “Arte e Pace i Musei come strumenti di Pace”.
La mostra al Museo Correale di Sorrento
Il Museo Correale di Terranova è ospitato in una villa settecentesca situata in via Correale a Sorrento. Al suo interno conserva un ricco patrimonio che spazia da opere pittoriche dal XV al XIX secolo, reperti archeologici, arredi di pregio, porcellane e collezioni decorative.
La struttura museale e le sue sale rappresentano un contesto ideale per installazioni temporanee, permettendo a visite e opere contemporanee di dialogare con il passato. La mostra “Donne arte tra pace e passato” si inserisce perfettamente in questa tradizione di stratificazione storica e culturale.
Un dialogo tra passato e presente attraverso l’arte femminile
La giornata inaugurale del 12 ottobre 2025 inizierà alle ore 10:00 con i saluti istituzionali del Presidente Gaetano Mauro, del Direttore Fabio Mangone e della Presidente dell’Associazione Rachele Palomba.
Seguirà l’intervento della storica dell’arte Rossella Savarese sul tema “Donne, Arte e Pace tra Passato e Futuro”, che approfondirà il ruolo della donna nell’arte da Artemisia Gentileschi all’artista contemporanea Giusy Lauriola.
Alle ore 11:00 si terrà l’apertura ufficiale del percorso espositivo con l’artista Giusy Lauriola, che presenterà il progetto “Svanire” in collaborazione con la SyArt Gallery.
Si tratta di un’esposizione emozionale e immersiva, in cui non saranno presenti testi descrittivi: ai visitatori sarà lasciata libertà di osservare, riflettere e condividere pensieri e sensazioni personali. Fogli e penne saranno a disposizione per scrivere liberamente le proprie emozioni davanti alle opere esposte.
L’arte come strumento di dialogo e riflessione
Il progetto nasce dal desiderio di creare un ponte tra passato e futuro attraverso il linguaggio universale dell’arte. Le opere storiche di Artemisia Gentileschi dialogano idealmente con quelle contemporanee di Giusy Lauriola, ponendo al centro il ruolo della donna e il tema della pace.
L’iniziativa coinvolgerà anche le scuole, con attività dedicate agli studenti delle scuole secondarie di primo grado per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’arte come strumento di dialogo e di pace.
Appuntamento conclusivo con il Prof. Alessandro Giardino
Il 17 ottobre 2025 alle ore 17:00, presso il Museo Correale, si terrà la conferenza conclusiva del Prof. Alessandro Giardino, Ordinario presso la Saint Lawrence University di New York, dal titolo “Tra penitenza e seduzione: la Maddalena a Napoli da Guercino ad Artemisia”.
Un approfondimento storico-artistico che offrirà una lettura critica del ruolo della figura femminile nella pittura tra Seicento e contemporaneità.
Info Utili
La mostra sarà visitabile dal 12 al 18 ottobre 2025 presso il Museo Correale di Terranova, Sorrento.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti per la conferenza inaugurale e per l’evento conclusivo.
Per ulteriori informazioni:
- Museo Correale di Terranova – Sorrento
 - Iniziativa organizzata da Le Amiche del Museo Correale ETS in collaborazione con FIDAM e SyArt Gallery.
 - Tema 2025: “Arte e Pace i Musei come strumenti di Pace”.
 
													
													
                    
                    