Il programma degli eventi del Natale a Sorrento 2023

Natale 2023 a Sorrento
Benvenuti nel Magico Natale a Sorrento 2023: Luci e Colori nella Terra delle Sirene! Lasciatevi incantare dal fascino unico che Sorrento assume durante il periodo
Le festività Natalizie in Penisola Sorrentina
Nell’immaginario collettivo, il binomio Sorrento – Estate è imprescindibile; un dato certo, insomma.
Eppure, contrariamente a quanto molti possano credere, la Penisola Sorrentina offre una magia particolarissima ed unica anche in occasione delle Feste di Natale e Capodanno.
In questo periodo dell’anno la Terra delle Sirene si trasforma in un affascinante scenario di luci colorate, ghirlande e festoni colorati.
Nelle strade si è inondati dai profumi dei piatti tipici della tradizione napoletana natalizia fuoriuscire dalle case.
Nelle chiese e negli spazi pubblici si organizzano rappresentazioni e concerti di musiche natalizie nei quali musica popolare e internazionale s’incontrano.
Qui l’immagine del Natale, con l’iconico e internazionale Babbo Natale, si amalgama alla perfezione con quello tradizionale del Sud Italia, fatto di Presepe e piatti tipici, di giochi tradizionali e rituali unici e irrinunciabili, tramandati da generazioni e rispettate in ogni famiglia.
E’ proprio attraverso queste tradizioni uniche che si respira la magia del Natale.

L'albero di Natale di Sorrento
Protagonista indiscusso delle feste, a Sorrento, è il maestoso albero illuminato (e musicale!) che, con i suoi oltre 20 metri d’altezza, domina tutta la piazza Tasso.
Allo scoccare di ogni ora, l’albero rallegra ancor di più l’atmosfera con una canzone di Natale a tutto volume!
L’intera piazza, coi suoi palazzi attorno, è illuminata a festa e insieme al Corso Italia, Piazza Lauro e Piazza Sant’Antonino formando un percorso affascinante da percorrere a piedi, lasciandosi catturare dalla bellezza delle luminarie e delle decorazioni a tema.
Il periodo delle Feste, qui, ha inizio tradizionalmente con la cerimonia ufficiale di accensione dell’albero di Sorrento, in concomitanza con l’apertura delle Giornate Professionali di Cinema.

Da questo momento in poi, è tutto un susseguirsi di manifestazioni e appuntamenti di ogni genere.
In molti borghi antichi della penisola si svolgono i tradizionali presepi viventi: sono famosi, ad esempio, quelli di Casarlano a Sorrento, quelli di Seiano e San Salvatore a Vico Equense;
Villa Fiorentino, poi, si trasforma in un magico scenario dove le mostre di arte presepiale si fondono con la magia del villaggio di Babbo Natale.

I negozi e le strade diventano un tripudio di luci e colori che rendono lo shopping natalizio e la movida un’esperienza unica.
Per un viaggio attraverso gli usi e tradizioni del Natale in Penisola Sorrentina, leggete anche: