Sorrento - Arte - Attività all'aperto - Fotografia - Live Music
Per restare aggiornati su eventi e proposte e per info su Sorrento e dintorni iscriviti al canale telegram sorrentoinfo
L’1, il 2 ed il 3 ottobre 2021 a Sorrento si svolge Incipit: il primo evento diffuso di Festivà.
In tre diverse location, avranno luogo mostre, esibizioni e performance di artisti scelti dal collettivo Festivà, per mettere in scena un’inedita proposta culturale di dialogo tra l’arte ed il patrimonio culturale e paesaggistico della Penisola Sorrentina.
l programma comprende anche concerti, aperitivi e serate che hanno l’obiettivo di riavvicinarci all’aggregazione, portando l’attenzione sullo scambio di emozioni, opinioni e critiche, o più semplicemente per condividere a pieno il mood Festivà!
Il programma di Incipit, primo evento diffuso di Festivà?
Venerdì 1 ottobre
- Dalle ore 08:00 : Anouk Judde Montserrat e Anna Fouqueré : “Les Guides Perdues“, una guida sentimentale della valle della Loira.
Al Museo Correale:
- Ore 17:00 Ludovica Bastianini “Covid19 – A visual diary from Naples.”
- Ore 18:00: aperitivo offerto da Cornelia
- Ore 19:00 – 22:30: dj set di Miguel Verdoliva e Andrew Love
Sabato 2 ottobre
Al Peter’s beach:
- Ore 20:30 – mezzanotte, : video&sound art di Claudio Giambusso, Regista e Visual Artist e della Dj e Producer Sara Jomier in arte SCXRES. La performance consisterà in proiezioni luminose sulla cresta della costa rocciosa alle spalle del Peter’s e dj set.
- Ore 21:00 La Pizza di Antonino Esposito
- Ore 00:00 After da Mine
Domenica 3 ottobre
Al Bar Syrenuse
- Ore 12:00: brunch con gli artisti
- Ore 16:00: Anouk Judde Montserrat e Anna Fouqueré, live performance
- Ore 17:00: rinfresco offerto dal catering Cornelia
- Ore 18:00: concerto del gruppo musicale Ars Nova
Che cosa è Festivà?
Festivà, Festival in dialetto napoletano, è un collettivo formatosi nel gennaio 2021 da un gruppo di giovani professionisti riunitosi per creare un progetto condiviso frutto dell’irrequietezza post pandemica.
L’obiettivo è quello di creare un un nuovo modo di presentare l’arte in Penisola Sorrentina, per valorizzare il territorio dando un’alternativa turistica ai viaggiatori e allo stesso tempo visibilità alle idee di artisti emergenti.
Evento diffuso a Sorrento