Vico Equense - Attività all'aperto - Degustazioni - Eventi free - Feste di paese - Natura - Passeggiate - Sagre
L’autunno in Penisola Sorrentina profuma di tradizioni, colori e sapori unici. Tra gli eventi più attesi spicca la Sagra della Castagna del Monte Faito 2025, che si svolgerà nei weekend 4-5 e 11-12 ottobre a Vico Equense e nelle località del Monte Faito. L’appuntamento, ufficialmente intitolato “Verso la Castagna del Monte Faito IGP”, fa parte del progetto La Dispensa dei Monti Lattari e celebra uno dei frutti simbolo della montagna: la castagna.
Sagra della castagna: evento tra gusto e natura sul Monte Faito
La Sagra della Castagna del Monte Faito non è solo una festa gastronomica, ma un vero e proprio percorso di scoperta tra storia, cultura e paesaggi. Il programma propone:
- degustazioni tipiche: dalle caldarroste ai dolci a base di castagne, accompagnati da vini locali, formaggi dei Monti Lattari, pizza e prodotti artigianali;
- laboratori ed esperienze: attività didattiche sulla castagna, laboratori creativi per bambini e giochi antichi;
- spettacoli ed eventi culturali: tammurriate, musica popolare, mostre, passeggiate guidate e incontri di approfondimento.
Un momento particolarmente suggestivo sarà l’accensione del Fuoco della Castagna, un grande braciere comunitario che diventerà simbolo di incontro e condivisione tra abitanti, turisti e istituzioni.
Programma e luoghi della manifestazione
L’evento si svolgerà in tre location principali del Monte Faito:
- Casa del Giovane Don Orione
- Aree intorno al centro sportivo Luigi Torino
- Piazzale dei Capi
Tutti i luoghi saranno collegati grazie a navette dedicate e al trenino panoramico EAV, che offrirà ai visitatori un’esperienza suggestiva tra i panorami mozzafiato della montagna.
Orari di apertura: dalle 11:00 alle 18:00
Date: 4-5 e 11-12 ottobre 2025
In particolare, sabato 11 ottobre alle ore 12:00 presso la Sala Piergiorgio Frassati si terrà un importante convegno scientifico e culturale dedicato alla Castagna del Faito IGP, con la partecipazione del Consorzio dei produttori e delle istituzioni locali.
Chi organizza la Sagra della Castagna del Faito?
L’evento è promosso dal Comune di Vico Equense in collaborazione con i Comuni di Pimonte e Castellammare di Stabia, il Consorzio dei produttori della Castagna del Faito, il Comitato promotore dell’IGP, associazioni culturali e gruppi locali. Importante anche il sostegno di EAV, Aicast e Pizza a Vico, che contribuiscono alla valorizzazione delle eccellenze del territorio.
FAQ – Domande frequenti
Quando si svolge la Sagra della Castagna del Monte Faito 2025?
Nei weekend del 4-5 e 11-12 ottobre 2025, dalle ore 11:00 alle 18:00.
Dove si tiene l’evento?
Sul Monte Faito, in tre location principali: Casa del Giovane Don Orione, Centro Sportivo Luigi Torino e Piazzale dei Capi.
Come arrivare alla Sagra?
È possibile raggiungere le aree della festa grazie a navette dedicate e al trenino panoramico EAV, che collega comodamente Vico Equense al Faito.
Cosa si mangia alla Sagra del Faito?
Protagoniste assolute le castagne, preparate in tante varianti (caldarroste, dolci tipici, piatti della tradizione). Non mancheranno vini locali, formaggi, pizza e altre specialità dei Monti Lattari.
Ci sono attività per bambini?
Sì, sono previsti giochi antichi, laboratori creativi e attività pensate appositamente per i più piccoli.
L’ingresso è gratuito?
In base alle edizioni precedenti, l’accesso agli eventi principali è gratuito, con possibilità di acquistare degustazioni e partecipare a laboratori.