Massa Lubrense - escursioni - Eventi free - Feste di paese - Festival - Sagre - Spettacoli
Scopri il ricco palinsesto degli eventi dell'estate 2025 a Massa Lubrense: sagre tradizionali, concerti, spettacoli, escursioni, arte e tanto altro! Una guida aggiornata per vivere al meglio ogni settimana di luglio, agosto e settembre in Penisola Sorrentina.
Calendario Estate 2025: tutti gli eventi a Massa Lubrense
Massa Lubrense trasforma i suoi luoghi storici in palcoscenici all’aperto: dal centro di Sant’Agata ai vicoli di Termini, le piazze ospitano concerti, presentazioni, spettacoli di danza e iniziative per bambini. Non mancano momenti dedicati allo sport, al benessere e alle attività all’aria aperta. Un mix perfetto tra tradizione e innovazione, capace di coinvolgere famiglie e turisti.
Limoni in Festa – 49ª edizione
Una delle feste più amate del territorio, dedicata al simbolo di Massa Lubrense: il limone. Tre giorni di degustazioni, eventi culturali, musica e laboratori per bambini. Scopri il programma completo dell’evento.
11 luglio: Agropasseggiata, seminario RE FOOD e caccia al tesoro per bambini.
12 luglio: Stand gastronomici e concerto di Gino Rivieccio e Gianni Conte.
13 luglio: Mostra d’arte, degustazioni e spettacolo musicale con Carlo Faiello Ensemble.
Serate Lubrensi – Rassegna musicale e culturale
Una rassegna che unisce letteratura, musica, danza e teatro nelle location più suggestive del comune.
17 luglio: Presentazione del libro “La tua vita senza te” – Piazza Vescovado.
19 luglio: Concerto tributo a Lucio Battisti – Sant’Agata.
21 luglio: Total Music Live DJ set – Termini.
27 luglio: Danza con Staibdance e concerto “Di Giacomo in the Mood”.
29 luglio: Spettacolo teatrale “Fogli Sparsi” – Palazzo Vespoli.
Festival per bambini: L’Arte del Sano Divertimento
Tre serate itineranti dedicate ai più piccoli, con giochi in legno, attività didattiche e animazione.
25 luglio – Massa centro
26 luglio – Sant’Agata sui Due Golfi
27 luglio – Monticchio
Natura in Concerto – IX edizione
Musica dal vivo in contesti naturalistici e luoghi panoramici per valorizzare la bellezza del territorio.
2 agosto: Rock’n Punta – Via Campanella, Termini
5 settembre: Fabio Nunziata Trio – Fontana del Cerriglio
Ambasciatori di Bellezza in Terra Lubrense – II edizione
Un grande spettacolo musicale con la direzione artistica di Rossella Gallieri.
3 agosto – Piazza Vescovado
Concerto Armonie in Tre
Un trio di voce, violino e chitarra con Les Sound Sensations per una serata suggestiva.
7 agosto – Cappella San Sebastiano, Canale
Ritmich-e-Venti – III edizione
Tre serate di musica e racconti a Sant’Agata sui Due Golfi.
8 agosto: Peppe Barra in “Un’età certa”
9 agosto: Roberto Colella in “Canzoni nude”
10 agosto: Le Rondinella in “Rosso”
Tributo U2 con Poptarts U2 Tribute Band
Una serata tutta dedicata ai fan degli U2.
12 agosto – Sant’Agata
Premio Salvatore Di Giacomo – XXIV edizione
Riconoscimento culturale dedicato alla letteratura e alla poesia.
16 agosto: Incontro con Maurizio De Giovanni
Battisti sotto le stelle: Acqua Azzurra alla Marina
Concerto-tributo a Lucio Battisti nella splendida cornice del porto.
17 agosto – Marina della Lobra
Concerto Lirico-Sinfonico
Orchestra Internazionale della Campania diretta da Leonardo Quadrini.
18 agosto – Sant’Agata
Note al Pennino e finale Estate dei… Segreti
Concerto lirico con Rafael Cini e chiusura della rassegna estiva giovanile.
19 agosto – Piazza Vescovado e Sant’Agata
Presentazione del libro “Sant’Antonino e la luce del Golfo”
Evento culturale con gli autori Giovanni Gugg e Raffaele Mellino.
22 agosto – Piazza Vescovado
Mito Mare – Concorso di Moda
Seconda edizione del concorso moda organizzato dalla Pro Loco.
23 agosto – Monastero SS. Rosario, Monticchio
Nel Segno di Virgilio – Spettacolo
Performance teatrale tra mito e territorio.
24 agosto – Chiesa di Marciano
Classica Estate – XXIX edizione
Rassegna musicale dedicata alla musica classica con concerti serali.
25, 26, 28, 29 agosto – Palazzo Vespoli
Escursioni guidate sul territorio
Passeggiate naturalistiche gratuite alla scoperta dei sentieri locali.
30 agosto: Sentiero del Grand Tour
6 settembre: Intorno al Deserto
7 settembre: A spasso con Salvatore Di Giacomo
Yoga e Benessere all’aperto
Corsi settimanali gratuiti di yoga e pilates in contesti naturali.
Pilates – Castello Annunziata (9, 14, 21, 28 luglio / 4, 11, 18, 20 agosto)
Hatha Yoga – Chiesa di Marciano (8, 15, 22, 29 luglio / 5, 12, 19, 26 agosto)
Sri Sri Yoga – Monastero del Deserto (3, 10, 17, 24, 31 luglio / 7, 21, 28 agosto)
Sentieri Leggendari – Escursioni al tramonto
Tour tematici sul primo sentiero leggendario del Sud Italia.
17 e 31 luglio / 6 settembre – partenza da Piazza Vescovado
Sagre a Massa Lubrenze: Estate 2025
Durante l’estate, Massa Lubrense si anima con le tradizionali sagre paesane, perfette per chi vuole scoprire i sapori autentici della cucina campana e vivere un’esperienza di convivialità e folklore locale. Tra profumi di piatti tipici, musica popolare e atmosfere genuine, le sagre massesi rappresentano un’occasione imperdibile per entrare nel cuore della cultura enogastronomica della Penisola Sorrentina. Ecco le sagre e gli eventi a Massa Lubrense in programma per l’estate 2025:
Sagra della Lumaca – 28 e 29 giugno 2025 – Monticchio
Nella frazione di Monticchio, la Sagra della Lumaca celebra uno dei piatti più particolari della tradizione locale. Degustazioni, bancarelle e musica dal vivo rendono l’atmosfera vivace e accogliente. Un appuntamento imperdibile per i buongustai in cerca di sapori autentici.
Pastena in Sagra – 7 e 8 luglio 2025 – Canale (Pastena)
Organizzata nei pressi della Cappella di San Sebastiano a Canale, Pastena in Sagra propone specialità locali preparate secondo ricette della tradizione, con intrattenimento musicale e un’atmosfera familiare. Una vera festa di paese immersa nella quiete della collina lubrense.
Sagra della Zucchina – 14 e 15 luglio 2025 – Acquara
Nel borgo di Acquara va in scena la Sagra della Zucchina, un evento che celebra questo ortaggio estivo in tutte le sue varianti culinarie. Il programma include stand gastronomici, piatti a tema e musica per tutta la serata.
Sagra della Patata – 20 e 21 luglio 2025 – Termini
La Sagra della Patata di Termini è tra gli eventi gastronomici più attesi dell’estate. Dalle crocchette agli gnocchi, passando per fritture e contorni rustici, il protagonista è sempre lo stesso: la patata della collina sorrentina, genuina e saporita.
Festa dell’Antica Dimora – 6 agosto 2025 – Borgo di Schiazzano
Schiazzano ospita un suggestivo evento che unisce gastronomia, arte e storia. La Festa dell’Antica Dimora è una sagra all’insegna dei sapori locali, accompagnata da spettacoli musicali e momenti culturali che raccontano l’identità del borgo.
Sagra della Melanzana – 16 agosto 2025 – Marina della Lobra
Nella splendida cornice della Marina della Lobra, la Sagra della Melanzana propone piatti tipici a base di melanzane: parmigiana, involtini, melanzane a funghetto e tante altre delizie mediterranee. Il tutto accompagnato da musica e brezza marina.