Vico Equense - Arte - Cinema - Concerti - Cultura - escursioni - Eventi free - Eventi per bambini - Passeggiate

Per restare aggiornati su eventi e proposte e per info su Sorrento e dintorni iscriviti al canale telegram sorrentoinfo

Continuano gli appuntamenti del calendario di eventi “Vico d’estate 2021” organizzato dal comune di Vico Equense.

Un cartellone di appuntamenti per ogni etร , dalla musica al teatro, dalle visite guidate a tanto altro.

Scopriamo insieme il calendario di agosto o scarica qui l’intero programma.

Vico d'Estate 2021:il programma di agosto

La diversificazione dell’immagine

Mostra d’arte contemporanea dei Maestri Lello Bavenni e Giovanni Manganaro

Sala delle Colonne – Istituto SS. Trinitร  e Paradiso, 1 piano (viale delle Rimbranze 1, Vico Equense)

Orari feriali: 18:00 – 22:00

Orari festivi: 10:00 – 12:00 e 18:00 – 22:00

Ingresso libero

ย 

T’accumpagn Vico Vico: Il centro storico di Vico Equense

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore 18:00

Difficoltร : media – Durata: circa 2 ore

Passeggiata in ambiente prettamente urbano, con visita a complessi culturali, senza la necessitร  di particolari sforzi fisici, prevalentemente in piano.

Evento gratuito su prenotazione: + 39 347 333 10 16 (whatsapp)

Concerto Canta il Mar

di Candida Guida con Maurizio Iaccarino

Localitร  San Francesco, ore 19:30

Evento gratuito su prenotazione: + 39 333 63ย  53 444 (whatsapp)

Dagli Scarabocchi alla firma

Incontro con Candida Livatino, autrice del libro

Chiostro dell’Istituto SS. Trinitร  e Paradiso, Vico Equense (Viale Rimembranza, 1) ore 21:00

Ingresso libero su prenotazoine: + 39 333 63ย  53 444 (whatsapp)

Azz e Caiazz

Spettacolo comico con Paolo Caiazzo e Federico Salvatore a cura di Show Management

Chiostro dell’Istituto SS. Trinitร  e Paradiso, Vico Equense (Viale Rimembranza, 1) ore 21:00

Ingresso 20 โ‚ฌ con prenotazoine obbligatoria: + 39 333 63ย  53 444 (whatsapp)

ย 

T’accumpagn Vico Vico: La Borgata Seiano

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore 18:00

Difficoltร : media – Durata: circa 2 ore

Passeggiata in ambiente prettamente urbano, con visita a complessi culturali, senza la necessitร  di particolari sforzi fisici, prevalentemente in piano.

Evento gratuito su prenotazione: + 39 333 40 28 141 (whatsapp)

T’accumpagn Vico Vico: Massaquano e Trina al Monte

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore 18:00

Difficoltร : media – Durata: circa 2 ore

Passeggiata in ambiente prettamente urbano, con visita a complessi culturali, senza la necessitร  di particolari sforzi fisici, prevalentemente in piano.

Evento gratuito su prenotazione: + 39 339 21 34 861 (whatsapp)

Cappuccetto rosso – la favola di tutti

Spettacolo per bambini

Regia di Federica Cuomo, a cura dello Stabile Teatro Mio

Chiostro Istituto SS Trinitร  e Paradiso (Viale Rimembranza 1) Vico Equense – Ore 21:00

Per info prenotazioni e biglietti: 333 63 53 444 – info@teatromio.it – fb @teatromio

Atmosfere Mediterranee

Concerto al tramonto: dal tanfo alle musiche da film dell’ensamble. Suoni del Mediterraneo con Colomba Staiano

Borgata Ticciano, ore 20:30

Ingresso libero su prenotazione + 39 333 63ย  53 444 (whatsapp)

Colpevoli innocenti

Spettacolo teatrale di Bruno Alvino a cura dello Stabile Teatro Mio

Chiostro Istituto SS Trinitร  e Paradiso (Viale Rimembranza 1) Vico Equense – Ore 21:00

Per info prenotazioni e biglietti: 333 63 53 444 – info@teatromio.it – fb @teatromio

Serenata a Maria

Concerto di Rosalba Alfano e Salvatore Terragrossa

Chiesa della SS. Annunziata. Ore 21:00

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Mostra del Maestro Federico Iaccarino

Chiesa della SS. Annunziata. tutti i giorni.

Ingresso libero su prenotazione: + 39 338 68 14 145

T’accumpagn Vico Vico: Borgata Massaquano

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore 18:00

Difficoltร : media – Durata: circa 2 ore e 30

Percorso turistico con tratto in salita.

Evento gratuito su prenotazione: + 39 333 67 33 143 (whatsapp)

Vico in Jazz

introduzione di Mirko Gisonte – chitarra

a seguire Emiliano De Luca – basso; Pietro Condorelli – guitar; Claudio Borrelli – batteria; Maurizio Gianmarco – sassofono.

Chiostro Istituto SS Trinitร  e Paradiso – Vico Equense (Viale Rimembranza 1). 13 agosto ore 20:30

Ingresso libero su prenotazione: + 39 333 63 53 444 (whatsapp)

T’accumpagn Vico Vico: Monte Faito

Alla scoperta dei faggi secolari. Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore 9:30

Difficoltร : T turistica – Durata: circa 3 ore

Escursione di circa 5 km con un dislivello di +/- 50 mt, consigliato ai maggiori di anni 10.

La partecipazione รจ gratutita su prenotazione con obbligo di scarpe da trekking o con suola scalpita con un minimo di preparazione per fare escursioni: + 39 339 27 28 216 (whatsapp)

T’accumpagn Vico Vico: Centro di Vico Equense

dal quartiere Vescovado alla Marina di Vico. Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore 18:00

Difficoltร : media – Durata: circa 2 ore

Trekking urbano con passaggi su scalini.

Evento gratuito su prenotazione: + 39 339 25 46 833 (whatsapp)

Vico in Jazz

Francesco Marziani al piano; Antonio Napolitano al contrabbasso e Massimo del Pezzo alla batteria.

Chiostro Istituto SS Trinitร  e Paradiso – Vico Equense (Viale Rimembranza 1). 13 agosto ore 20:30

Ingresso libero su prenotazione: + 39 333 63 53 444 (whatsapp)

Vico in Jazz

Pasquale De Rosa – piano; Claudio Cardito – sax; Gennaro Ferrara – tromba; Vittorio Pepe – basso; Pasquale De Paola- drums.

Chiostro Istituto SS Trinitร  e Paradiso – Vico Equense (Viale Rimembranza 1). 13 agosto ore 20:30

Ingresso libero su prenotazione: + 39 333 63 53 444 (whatsapp)

Rinascere

Concerto all’alba: ensemble Atmosfere a cura dell’Arciconfraternita dell’Assunta

Chiesa della SS. Annunziata. Ore 5:30

Ingresso libero su prenotazione + 39 338 68 14 145

Areton club

Musica internazionale con Rosario Lotito, Giovanni Maresca, Mariano di Guida, Simona Inserra ed Enzo De Stefano

Chiostro SS Trinitร  e Paradiso, Vico Equense (Viale Rimembranza, 1). Ore 21

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

La montagna tra fiabe e legende

Percorso teatralizzato a cura della Compagnia degli Sbuffi.

Monte Faito.

Posto unico โ‚ฌ 10,00 con prenotazione obbligatoria: + 39 334 98 23 322

Pronti si parte

Spettacolo teatrale di Bruno Alvino a cura dello Stabile Teatro Mio

Chiostro Istituto SS Trinitร  e Paradiso (Viale Rimembranza 1) Vico Equense – Ore 21:00

Per info prenotazioni e biglietti: 333 63 53 444 – info@teatromio.it – fb @teatromio

Praticamente perfetta

Spettacolo teatrale per bambini: La storia di Mary Poppins di e con Olivia Alvino. Anteprima nazionale a cura di GattaNera Teatro.

Chiostro Istituto SS Trinitร  e Paradiso (Viale Rimembranza 1) Vico Equense – Ore 21:00

Per info prenotazioni e biglietti: 333 63 53 444 – info@teatromio.it – fb @teatromio

T’accumpagn Vico Vico: Borgata Seiano e Marina d’Aequa

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore18:00

Difficoltร : Media- Durata: circa 2 ore

Percorso in ambiente prettamente urbano, con visita a complessi culturali, senza la necessitร  di particolari sforzi fisici, prevalentemente in piano

Evento gratuito su prenotazione: +39 338 27 28 402 (whatsapp)

Concerto dalla Villanella alla Tammurriata

del gruppo Aequaphonia del Maestro Luigi Staiano in occasione della Festa Patronale dei SS. Ciro e Giovanni

Chiostro SS Trinitร  e Paradiso, Vico Equense (Viale Rimembranza, 1). Ore 21

Ingresso libero su prenotazione; +39 333 63 53 444

Concerto bandistico della cittร  di Sorrento

diretto dal Maestro Giuseppe Maresca in occasione della Festa Patronale dei SS. Ciro e Giovanni

Chiostro SS Trinitร  e Paradiso, Vico Equense (Viale Rimembranza, 1). Ore 21

Ingresso libero su prenotazione; +39 333 63 53 444

T’accumpagn Vico Vico: Centro Storico di Vico Equense

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore18:00

Difficoltร : Media- Durata: circa 2 ore

Percorso in ambiente prettamente urbano, con visita a complessi culturali, senza la necessitร  di particolari sforzi fisici, prevalentemente in piano

Evento gratuito su prenotazione: +39 339 25 46 833 (whatsapp)

Grattacieli di Basilico

Concerto dell’album del gruppo Settembre (full band) a cura dell’Associazione ProFaito Onlus,

Monte Faito, Area picnic (Nei pressi dell’Hotel Sant’Angelo)

Ingresso libero

Vico in Canto

Spettacolo musicale a cura dell’Associazione Amici della Musica Santa Cecilia

Chiostro SS Trinitร  e Paradiso, Vico Equense (Viale Rimembranza, 1). Ore 21

Ingresso libero su prenotazione; +39 333 63 53 444

ย 

CINEMARE

II edizione di proiezioni in riva al mare

tutte le sere dal 25 al 29 settembre alle ore 20:30 alla Marina di Vico

Ingresso su prenotazione

T’accumpagn Vico Vico: Centro Storico Vico Centro – dal quartiere Vescovado alla Marina di Vico

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore18:00

Difficoltร : Media- Durata: circa 2 ore

Trekking urbano con passaggi su scalini.

Evento gratuito su prenotazione: +39 333 93 10 273 (whatsapp)

Concerto lirico

Tra le note della Traviata di Giusy Maresca

Chiostro del convento di San Vito

Ingresso libero su prenotazione: + 39 333 63 53 444

T’accumpagn Vico Vico: Massaquano e Trina al Monte

Visite guidate a cura dell’Associazione Guide Vico Equense

Partenza ore 18:00

Difficoltร : media – Durata: circa 2 ore

Passeggiata in ambiente prettamente urbano, con visita a complessi culturali, senza la necessitร  di particolari sforzi fisici, prevalentemente in piano.

Evento gratuito su prenotazione: + 39 333 67 33 1431 (whatsapp)

ย 

ESTARTE

Festival della Danza Cittร  di Vico Equense VIII ed. a cura dell’Associazione “L’ecole de danse”

dal 3o agosto al 4 settembre.

Il 2 settembre: Performance itineranti ispirate all’Inferno della Divina Commedia. I percorsi partono alle ore 17, 18, 19 e 20.

Il 4 settembre la serata conclusiva.

Chiostro dell’Istituto SS Trinitร  e Paradiso, Vico Equense (Viale Rimembranza, 1)

Ingresso libero su prenotazione.

+ 39 339 11 73 369; 081 801 53 90

×