Sorrento - Arte - artigianato - mostra

Sorrento Capitale del Made in Italy

Dopo la mostra d’apertura dedicata all’arte orafa di Gerardo Sacco,  un’altra esclusiva esposizione si prepara a ravvivare  Villa Fiorentino, “Questa di Marinella è la Storia vera“.

All’interno del programma della kermesse “Ritratti di Made in Italy: Arte e Cultura da esportazione“, la mostra dedicata all’arte sartoriale del prestigioso brand napoletano, è in programma dal 14 Giugno al 28 Luglio 2024.

Ritratti di Made in Italy“, ricordiamo, è una serie di mostre celebrative dedicate alle eccellenze italiane del Made in Italy di cui Sorrento ne è Capitale per il 2024.

Nate dalla sinergia fra il Comune e Fondazione Sorrento, dunque, queste esposizioni intendono omaggiare la maestrìa italiana in diversi settori del’artigianato.

La mostra dedicata all’arte sartoriale di E. Marinella è certamente un omaggio ai 110 anni di attività della storica e prestigiosa maison napoletana.

La storia del brand “E. Marinella“, infatti, nasce nel 1914, in una bottega di appena 20 mq sulla elegante Riviera di Chiaia.

Il suo fondatore, Eugenio Marinella, ebbe l’intuizione di importare dall’Inghilterra alcuni tra i più esclusivi brand di moda maschile che hanno poi dettato stile in fatto di eleganza.

Nonostante le Due Guerre e l’influenza del mercato americano, la casa Marinella s’è guadagnata nel tempo il suo posto di rilievo, in Italia prima e nel mondo poi.

Marinella – infatti – è famosa per aver vestito Capi di Stato ma, soprattutto, si distingue per le sue pregiatissime cravatte, tutte interamente intessute a mano e con stoffe esclusive. 

 

Eccellenze italiane in mostra

Le mostra è a cura Filomena Maria “Mimma” Sardella, esperta storica dell’arte.

In esposizione, i visitatori potranno ammirare foto storiche, documenti e articoli di giornale, attrezzi del mestiere e sete esclusive.

Un memoriale, dunque, di un’importante storia familiare che contribuisce a formare il mosaico dell’ optimum del Made in Italy.

La mostra “Questa di Marinella è la Storia vera” sarà aperta al pubblico da Venerdì 14 Giugno a Domenica 28 Luglio p.v. presso Villa Fiorentino.

Orari di apertura:

– Lun – Dom: dalle 10:00 alle 13:00 / 16:00 – 20:00