Vico Equense - beneficenza - Cucina - Feste di paese

Da Lunedì 10 a Mercoledì 12 Giugno 2024, Vico Equense ospita la ormai celebre kermesse culinaria “Festa a Vico“, ideata dallo chef Gennaro Esposito come omaggio alla sua terra natale.

Quest’anno, la manifestazione segna l’edizione n. 21 e il suo scopo cardine resta immutato: la solidarietà.

Questa la formula di “Festa a Vico: tre differenti serate per altrettante fasce contributive e – ovviamente – differenti esperienze gastronomiche.

A seguire le Onlus a cui poter fare la donazione:

– Fondazione Umberto Veronesi;

– La Bottega dei Semplici Pensieri;

– ALTS: Associazione per la Lotta ai Tumori al Seno;

– Never Give Up Onlus;

– Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono;

– Associazione “Pandora – Artiste Ceramiste”;

– Associazione “Oltre il Guscio”;

PER MAGGIORI INFO SULLE SINGOLE ASSOCIAZIONI E SULLE MODALITA’ DI DONAZIONE CLICCA QUI.

 

Il Programma 2024

Conferenza Gastronomica e Masterclass Vino

Unisciti allo Spazio Aequa per una serie di incontri unici con giornalisti, esperti del settore, chef, maitre e sommelier.

Programma della Conferenza – Parte I

  • Ore 10:00: Benvenuto dello chef Gennaro Esposito
  • Ore 10:30: Intervento di Maddalena Fossati, direttore di La Cucina Italiana, con chef internazionali. Presentazione della Cena di Gala e candidatura della cucina italiana al Patrimonio dell’Umanità.
  • Ore 11:30: Talk di Gabriele Gorelli, Master of Wine, con importanti F&B Manager italiani. Tema: “Vino al bivio: Cambio di consumi e trend”, powered by Be.Come.

Masterclass “Quel Vino a Vico”

Nella Sala delle Colonne e nel Chiostro del Complesso SS Trinità e Paradiso, ideata da Gennaro Esposito e Giovanni Piezzo, con la partecipazione di Gabriele Gorelli MW, Andrea Lonardi MW e Pietro Russo MW.

  • Ore 14:00 / 15:00 / 17:00 / 18:00 – Costo 80,00 € p.p. a masterclass;
  • Referente: Gianni Piezzo, Cell. 331 170 8725;

La Cena delle Stelle (Evento con Ticket)

Ore 19:30

Nelle sale della storica Pizza al Metro, la tradizionale cena di gala benefica di Festa a Vico presenta quest’anno un format inedito, in collaborazione con La Cucina Italiana e Associazione Le Soste. La serata, intitolata “Bites of Italy: la celebrazione della cucina italiana”, sostiene la candidatura della “cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale” come patrimonio immateriale dell’Unesco.

La cena vedrà la partecipazione di chef internazionali che interpreteranno ingredienti italiani, offrendo un’esperienza gastronomica unica.

Dettagli Evento:

  • Disponibilità: 95 posti
  • Donazione: 370 euro (a persona) ad una delle 7 Onlus/Associazioni per riservare un posto

Per Informazioni e Prenotazioni:

  • Contatta Margherita al 338 344 6779

Per ulteriori dettagli su prenotazioni e pagamenti, visita il sito ufficiale della manifestazione.

Incontri e Masterclass a Spazio Aequa

Il rinnovato Spazio Aequa ospiterà incontri con giornalisti, esperti del settore, chef, maitre e sommelier.

Programma degli Incontri

  • Ore 11:00: Talk curato da Allumeuse Communication su “Evoluzione e nuovi trend del F&B nell’hôtellerie”, powered by Be.Come.
  • Ore 12:30: Talk di Repubblica con Agrifood: “Storia, evoluzione e sostenibilità” con la Lectio Magistralis di Lorito Matteo, Rettore dell’Università Federico II di Napoli.

Masterclass “Quel Vino a Vico”

Presso la Sala delle Colonne e nel Chiostro del Complesso SS Trinità, ideata da Gennaro Esposito e Giovanni Piezzo, in collaborazione con Be.Come.

Ore 14:00 / 16:00 / 18:00:

Referente Masterclass: Gianni Piezzo, Cell. 331 170 8725

Gli ingressi per il pubblico sono acquistabili al prezzo di 80 euro per ogni singola degustazione.

La Repubblica del Cibo (Evento Aperto al Pubblico)

Ore 19:00

La Repubblica del Cibo è il momento più pop dell’evento, animato da oltre 12.000 persone che riempiono le pittoresche vie e piazze di Vico Equense.

Immergiti nell’atmosfera festosa e goditi le delizie culinarie preparate da oltre 200 chef provenienti da tutta Italia.

Tra street food e prelibatezze varie, le postazioni gastronomiche sono situate in suggestivi portoni, negozi e laboratori della città, offrendo un’esperienza culinaria unica.

Dettagli dei Coupon:

  • Prezzo: 25 euro per 5 assaggi
  • Disponibilità: contattando le Onlus/Associazioni o presso i banchetti durante l’evento
  • Metodi di Pagamento: carta di credito e altri metodi

Per Informazioni:

  • Contatta Anna al 349 540 0797

Una Promessa è Una Promessa

Ore 19:30

Nell’atmosfera magica della Torre del Saracino, il ristorante di Gennaro Esposito, 15 talenti emergenti della cucina italiana offrono ai giornalisti e agli appassionati un’esperienza culinaria indimenticabile. I loro piatti iconici saranno accompagnati da alcuni dei migliori vini italiani, celebrando l’eccellenza della gastronomia italiana.

Dettagli Evento:

  • Disponibilità: 10 posti
  • Prezzo: 200 euro

Per ulteriori dettagli su prenotazioni e pagamenti, visita il sito ufficiale della manifestazione.

Quell’Abbinamento a Vico

Ore 12:30

Nell’elegante scenario della Torre del Saracino, alcuni tra i più importanti sommelier del panorama nazionale racconteranno il loro abbinamento del cuore a giornalisti e appassionati.

Dettagli Evento:

  • Disponibilità: 10 posti
  • Prezzo: 200 euro

Referente Master Class: Gianni Piezzo, Cell. 331 170 8725

La lista dei sommelier è soggetta ad aggiornamenti, con la possibilità di includere ulteriori esperti.

Il Cammino di Seiano (Evento Aperto al Pubblico)

Ore 19:30

Nel meraviglioso scenario del lungomare della Marina di Seiano, oltre 75 chef stellati e altre importanti realtà italiane presenteranno e faranno assaggiare le loro specialità. A conclusione del Cammino, il momento più goloso della festa: Dessert Storm, dove 50 maestri pasticceri scateneranno un’incredibile varietà di dolci.

Dettagli Ingressi:

  • Prezzo: 120 euro (a persona)
  • Pre-acquisto: tramite bonifico sul conto corrente delle associazioni
  • Acquisto in loco: presso i banchetti delle associazioni accreditate

Per Informazioni:

  • Contatta Anna al 349 540 0797

After Party

Ore 23:00

La notte continua! Dopo aver percorso insieme Il Cammino di Seiano, siamo pronti per proseguire la serata con un after party indimenticabile!

Per ulteriori dettagli su prenotazioni e pagamenti, visita il sito ufficiale della manifestazione.