Sant'Agnello - Cultura - Libri - Presentazione Libri

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18:00, la Sala Consiliare del Comune di Sant’Agnello ospiterà un evento culturale di grande rilievo: la presentazione manoscritto su Marion Crawford “Una Santanellese cosmopolita”, a cura di Luigina de Vito e promosso dalla FIDAPA Penisola Sorrentina. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sant’Agnello e dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili, intende far luce sulla figura di Eleanor Marion Crawford, figlia primogenita dello scrittore Francis Marion Crawford, e restituirle un profilo più completo e moderno.

 

Presentazione del manoscritto a Sant’Agnello dedicato a Eleanor Marion Crawford

Il documento, che riemerge oggi con nuove prospettive, descrive Eleanor non soltanto come figlia, moglie e madre, ma come una giovane intraprendente e poliglotta, dotata di una scrittura vivace e ironica. Nel manoscritto appare una donna coraggiosa, capace di affrontare un viaggio in Palestina pochi mesi dopo aver contratto il tifo, curiosa del mondo e pronta a sfidare i pregiudizi della sua epoca.

Questo contributo permette di riscrivere la memoria di Eleanor Marion Crawford, restituendole un ruolo di primo piano nella cultura cosmopolita della Penisola Sorrentina.

Gli interventi e il programma

L’evento sarà introdotto dai saluti di:

  • Mena Gentile, presidente FIDAPA Penisola Sorrentina
  • Antonino Coppola, sindaco di Sant’Agnello
  • Maria Russo, vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità e Politiche Sociali
  • Don Francesco Saverio Iaccarino, parroco della Chiesa dei SS. Prisco e Agnello, che metterà a disposizione documenti dell’archivio canonico relativi a Eleanor Marion Crawford
  • Marialuisa Menna, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sant’Agnello

Seguiranno gli interventi di esperti, tra cui Antonio Valitutti e Mario Soscia, che offriranno approfondimenti storici e culturali, accompagnando il pubblico alla presentazione manoscritto Marion Crawford.

Un legame tra Sant’Agnello e la famiglia Crawford

L’appuntamento è anche l’occasione per riscoprire il legame tra la famiglia Crawford e Sant’Agnello, già celebrato in precedenti eventi culturali del territorio. La figura di Eleanor si inserisce in un contesto familiare ricco di scambi culturali, che ha lasciato un’impronta significativa nella storia e nell’identità della Penisola Sorrentina.

Per chi si chiede “Cosa fare a Sant’Agnello a settembre 2025?”, la presentazione manoscritto Marion Crawford rappresenta un evento imperdibile, capace di unire storia, letteratura e identità locale.

×