Sant'Agnello - Eventi free - sport

Sabato 25 ottobre 2025, a Sant’Agnello, si svolgerà la seconda edizione della Sant’Agnello Pink Race, una camminata solidale aperta a tutti per sostenere la ricerca sui tumori femminili promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi. L’iniziativa è promossa dal Comune di Sant’Agnello in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili, e con il patrocinio della FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera).

L’evento è organizzato da ASD Victoria con il gruppo Sorrento Runners, insieme a molte realtà associative e imprenditoriali locali sensibili al tema della prevenzione e della salute.

Sant'Agnello Pink Race: Programma e come partecipare

La manifestazione inizia alle 09:00 in Piazza Matteotti, dove i partecipanti potranno ritirare le magliette e i pettorali. Dopo una fase di riscaldamento collettivo, alle 10:00 partirà la camminata – un percorso cittadino di circa 4 chilometri tra le vie di Sant’Agnello. L’arrivo è previsto intorno alle 11:00, sempre in Piazza Matteotti. Durante la cerimonia conclusiva si terranno interventi, musica e riconoscimenti simbolici. In questa fase sarà inoltre resa nota la cifra raccolta e devoluta alla Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sui tumori femminili.

La partecipazione è aperta a tutti con un contributo minimo di 5 euro, a cui è possibile aggiungere una donazione libera. Il versamento avverrà al momento del ritiro pettorale.

Perchè partecipare alla Pink Race

La Sant’Agnello Pink Race si pone come momento di solidarietà, prevenzione e sensibilizzazione. I promotori sottolineano che non importa con che passo si partecipi, l’obiettivo è l’inclusione: tutti, indipendentemente da età, genere o preparazione fisica, sono invitati a unirsi per sostenere la ricerca scientifica e per accompagnare con vicinanza chi vive difficoltà legate alla salute.

Il motto di quest’edizione, stampato anche sulle magliette ufficiali, è “La salute inizia con un passo”.

Domande Frequenti

Quando si svolge la Pink Race?
La camminata è in programma per sabato 25 ottobre 2025, con partenza prevista alle ore 10:00 da Piazza Matteotti.

Dove ritirare il pettorale?
Il ritiro sarà effettuato la mattina stessa, dalle 09:00 in Piazza Matteotti, dove saranno consegnati anche le magliette ufficiali

Quanto è lungo il percorso?
Il percorso cittadino misura circa 4 chilometri, pensato per essere accessibile e compatibile con diverse condizioni fisiche

Quanto costa partecipare?
La quota minima di partecipazione è di 5 euro, e si potrà aggiungere una donazione libera al momento del ritiro pettorale

A chi è destinata la manifestazione?
A chiunque voglia partecipare con spirito solidale, indipendentemente da età o preparazione atletica. L’evento è pensato per unire solidarietà, promozione della salute e sensibilizzazione.

Cosa succede dopo la camminata?
All’arrivo è prevista una cerimonia conclusiva con musica, testimonianze e riconoscimenti simbolici. Verrà annunciata la somma raccolta per la Fondazione Veronesi.

×