Sant'Agnello - Eventi free - Festival - Libri - Presentazione Libri
Il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta 2025 fa tappa anche quest’anno a Sant’Agnello, con due eventi gratuiti in programma sul panoramico Belvedere Marinella.
Festival del Giornalismo a Sant’Agnello: due serate da non perdere
La rassegna, giunta alla quinta edizione, è diventata itinerante: tra la Penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana e la Basilicata, porta ovunque cultura, attualità e riflessione.
Organizzato dall’omonima associazione culturale con la direzione artistica del giornalista Vincenzo Iurillo, il festival è inserito nel cartellone estivo “rEstate Sintonizzati 2025” del Comune di Sant’Agnello.
Lunedì 30 giugno: Sergio Rizzo presenta Fuga dalla democrazia
Il primo incontro si terrà lunedì 30 giugno alle 20:30, con protagonista Sergio Rizzo, ex vicedirettore di La Repubblica e autore del libro “Fuga dalla democrazia” (Solferino Editore).
Un romanzo visionario e politico al tempo stesso, che affronta il tema dell’astensionismo e della crisi democratica in una futuribile Italia del 2027, travolta dal cambiamento climatico e da tensioni interne.
A discutere con l’autore sarà la giornalista Rai Maria Laura Cruciani, in un dibattito che promette riflessioni lucide e stimolanti sull’attualità politica italiana.
Lunedì 4 agosto: Luca Sommi e Sergio Costa con Solo amore
Il secondo appuntamento è in programma per lunedì 4 agosto, sempre alle 20:30 al Belvedere Marinella.
Ospiti della serata saranno Luca Sommi, giornalista e volto noto del programma Accordi e Disaccordi, e Sergio Costa, ex ministro dell’Ambiente.
I due presenteranno il libro “Solo amore” (Paper First), un’opera che pone l’attenzione sull’importanza dell’umanità, dell’etica e dell’ambiente in una società sempre più disorientata.
Un dialogo intimo e profondo tra due voci autorevoli, capace di toccare le corde dell’impegno civile e personale.
Con due appuntamenti di altissimo profilo, il Festival del Giornalismo a Sant’Agnello si conferma uno degli eventi culturali più attesi dell’estate in Costiera. Il Belvedere Marinella si trasforma in un palcoscenico sul mare dove protagonisti del giornalismo e della politica si confrontano con il pubblico su temi di grande attualità.
Un’occasione per incontrare da vicino gli autori, riflettere sul presente e immaginare il futuro, all’interno di un contesto unico per bellezza e ispirazione.