Sorrento - Cinema
Dal 1 al 4 dicembre 2025 Sorrento ospiterà la 48ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema, l’evento di riferimento per l’industria cinematografica italiana. Organizzate da ANEC in collaborazione con ANICA, queste giornate rappresentano un momento imprescindibile di incontro, aggiornamento professionale, promozione e internazionalizzazione della cultura cinematografica.
L’edizione 2025, presentata in anteprima durante Ciné – Giornate estive di Riccione, avrà come concept “Growing”, a rappresentare la crescita e l’evoluzione dell’industria cinematografica italiana e il suo dialogo con il panorama internazionale.
Anteprime e convention del 2026 alle Giornate Professionali di Cinema
Uno dei momenti più attesi delle Giornate è rappresentato dalle convention delle case di distribuzione, che presentano le nuove line up cinematografiche con trailer, anticipazioni e anteprime esclusive.
Registi, attori e autori partecipano attivamente, offrendo al pubblico e agli addetti ai lavori uno sguardo privilegiato sulle uscite cinematografiche del 2026.
Parallelamente si svolgeranno proiezioni aperte al pubblico nelle location storiche della città:
- Teatro Tasso
- Sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace
In queste sale verranno presentati i film in anteprima, con la partecipazione di cast e autori e la possibilità di assistere gratuitamente, fino a esaurimento posti.
Durante la manifestazione saranno organizzati panel tematici e convegni professionali, che coinvolgeranno istituzioni cinematografiche, organismi internazionali e i principali player dell’audiovisivo.
I temi affrontati includeranno:
- nuove strategie di distribuzione cinematografica,
- digitalizzazione e tecnologie immersive,
- marketing e comunicazione per le sale,
- politiche di sostegno al settore.
Una sezione speciale sarà dedicata alle scuole e ai giovani, con proiezioni, masterclass e Q&A per avvicinare le nuove generazioni al linguaggio cinematografico.



Tecnologie all’avanguardia presenti all'evento
Le Giornate Professionali di Cinema sono anche una fiera tecnica: il Tradeshow ospita aziende specializzate in tecnologie audiovisive e innovazioni per le sale cinematografiche.
Le presentazioni avverranno in spazi digitalizzati con:
- proiezione 4K laser su schermo 12 × 5 metri,
- video-wall verticali e laterali,
- palco digitale,
- sistemi interattivi per eventi e panel.
Un’occasione per professionisti e aziende di presentare prodotti, stringere partnership e anticipare tendenze tecnologiche del settore.
Scopri i biglietti d’Oro e i premi
Tra gli appuntamenti più attesi c’è la cerimonia dei Biglietti d’Oro e delle Chiavi d’Oro, riconoscimenti che celebrano i film, le aziende e gli artisti che hanno ottenuto i maggiori successi al botteghino.
Un evento aperto anche alla cittadinanza, che ogni anno accoglie con entusiasmo i protagonisti del grande schermo.
Le Giornate Professionali di Cinema si tengono a Sorrento da decenni e rappresentano per la città non solo un appuntamento culturale di rilievo, ma anche un volano per il turismo invernale.
La manifestazione è presentata ufficialmente anche alla Mostra del Cinema di Venezia e al Ciné di Riccione, a conferma della sua rilevanza nazionale e internazionale.
