Sorrento - Fotografia - mostra
Dal 4 ottobre al 9 novembre 2025, la Fondazione Sorrento ospita negli spazi di Villa Fiorentino la mostra fotografica “Auschwitz – Birkenau – per non dimenticare” di Raffaele Federico.
Il percorso espositivo è un viaggio intenso nei luoghi della memoria: i campi di sterminio nazisti, documentati attraverso immagini in bianco e nero che restituiscono tutto il senso dell’orrore della Shoah.
La mostra “Auschwitz – Birkenau – per non dimenticare” a Sorrento
L’inaugurazione è prevista per sabato 4 ottobre alle 18.00, con la presentazione del prof. Giovanni Fiorentino e il supporto storico del prof. Domenico Torre. La mostra resterà aperta tutti i giorni, con ingresso gratuito, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
L’autore: chi è Raffaele Federico
Originario di Sant’Agnello, Raffaele Federico è un medico chirurgo che da giovanissimo si è appassionato alla fotografia. Dalle prime esperienze negli anni ’80, tra street photography e collettive locali, ha sviluppato un linguaggio espressivo legato al bianco e nero e al reportage.
Ha esposto in Italia e all’estero e ha documentato numerose tradizioni della penisola sorrentina. Con “Auschwitz – Birkenau – per non dimenticare”, Federico propone un lavoro che unisce rigore e sensibilità, trasformando la fotografia in uno strumento di memoria collettiva.
Se sei a Sorrento in autunno, questa mostra rappresenta un appuntamento imperdibile: ingresso gratuito, location unica e un tema che tocca il cuore di tutti. Non lasciarti sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza intensa tra fotografia, storia e memoria a Villa Fiorentino.